«Il cioccolato non è una cosa che puoi prendere o lasciare, che può piacerti moderatamente. Il cioccolato non è qualcosa che ti piace. Non è nemmeno qualcosa che ami. Il cioccolato è qualcosa con cui hai una relazione clandestina.» (Geneen Roth)
Ingredienti  per 4 persone:
300 g. di biscotti ai cereali tritati,75 g. di burro, sciolto e tiepido,250 g. di mascarpone, zucchero a velo, q.b.
400 g. di cioccolato al latte;
1 cucchiaino di olio vegetale;
Procedimento:
Mescolare i biscotti tritati con il burro fuso e tiepido,  prendere una teglia rivestita di carta forno e aiutandovi con un cucchiaio riempite dei coppa pasta tondi compattare bene il tutto. Mettere il mascarpone e lo zucchero a velo in una ciotola e mescolarli insieme delicatamente. Fare sciogliere il cioccolato al latte a bagnomaria o al microonde. Versate un quarto del cioccolato in una brocca, aggiungere l’olio, mettere, dunque, da parte e mantenete caldo il liquido. Se avete un microonde potete riscaldare il cioccolato 20 secondi prima del vostro utilizzo; altrimenti, copritelo per mantenete caldo il contenuto.
Aggiungere una cucchiaiata generosa del composto ottenuto col formaggio nella ciotola col cioccolato al latte e amalgamare bene. Continuare ad aggiungere poco per volta il composto col formaggio al fine di ottenere una crema al cioccolato uniforme e liscia.
Aggiungere tutto il composto di formaggio e mescolare finché non si sia ben incorporato al cioccolato. Versare la crema ottenuta sulla base di biscotti utilizzando il retro di un cucchiaio per livellare la superficie. Pressare bene in modo da coprire ogni eventuale buco. Riponete il cheesecake  in frigo per 120 minuti per farlo rapprendere. Cinque minuti prima che il cheesecake sia pronto, prendere il cioccolato al latte messo da parte nella brocca e scaldarlo. Rimuovere il cheesecake dal frigo e con un cucchiaio versare il cioccolato al latte sulla parte superiore del dolce spargendolo su tutta la superficie. Servirlo immediatamente con cioccolato a scaglie e una ciliegia per guarnizione. 
©Copyright
Cita la fonte se prendi!
Mini Milk Chocolate 
Cheesecake
"Chocolate is not something you can take or leave, which can also like moderately. Chocolate is not something that you like. It's not even something you love. Chocolate is something with which you have an affair. "(Geneen Roth)
"Chocolate is not something you can take or leave, which can also like moderately. Chocolate is not something that you like. It's not even something you love. Chocolate is something with which you have an affair. "(Geneen Roth)
Ingredients 
for 4 people:
300 g. biscuit cereal chopped, 75 g. 
butter, melted and warm, 
250 g. mascarpone, 
icing sugar, q.b.
400 g. milk chocolate;
1 teaspoon of vegetable 
oil;
Procedure:
Mix 
the crushed biscuits with the melted butter and warm, take a baking sheet lined 
with parchment paper and using a spoon filled cup of the pasta round compacted 
thoroughly. Put 
the mascarpone and icing sugar in a bowl and mix together gently. Melt 
the milk chocolate in a double boiler or microwave. Pour 
a quarter of the chocolate in a jug, add the oil, put, then, aside and keep warm 
the liquid. If 
you have a microwave you can heat the chocolate of your 20 seconds before use, 
otherwise, cover to keep the contents warm.
Add 
a generous spoonful of the mixture with cheese in bowl with milk chocolate and 
mix well. Continue 
to add little by little the compound with the cheese in order to obtain a 
chocolate cream uniform and smooth.
Add 
all the cheese mixture and stir until well mixed chocolate. Pour 
the cream over the biscuit base using the back of a spoon to smooth the surface. 
Press 
well to cover any hole. Put 
the cheesecake in the refrigerator for up to 120 minutes for it to thicken. 
Five 
minutes before the cheesecake is ready, take the milk chocolate set aside in the 
jug and heat. Remove 
the cheesecake from the fridge with a spoon and pour the milk chocolate on top 
of the cake by spreading it over the entire surface. Serve 
immediately with shaved chocolate and a cherry for 
garnish.
© Copyright
Quote the source if you take!


 
Ecco una nuova Follower che adora il quinto senso come te.
RispondiEliminaComplimenti per il bellissimo blog!
Giovanna- Gourmandia
ahahahaha...benvenuta Giovanna.Grazie 1000 :)
RispondiEliminaComplimenti per il tuo world blog :)
RispondiEliminagrazie 1000 Andrea :)
Elimina