venerdì 16 novembre 2012

Quiche di Patate e Sgombro

Ingredienti:

1 Rotolo di pasta sfoglia tonda, 3 patate grandi, 2 scatole di sgombro in olio di oliva, 1 uovo, 50 g. di formaggio parmigiano grattugiato, 1 fetta di formaggio Asiago fresco, una grattatina di noce moscata, sale, burro e pangrattato q.b. 

Procedimento:

Stendete la pasta sfoglia  in una teglia tonda foderata con carta forno e bucherellatela.
Lessate le patate e schiacciatele. Unite l’uovo battuto, il formaggio grattugiato,la noce moscata e lo sgombro sgocciolato e sbriciolato a pezzi grandi. Tagliate a dadini piccoli l'asiago fresco e inseritelo nel preparato, aggiustate di sale. Amalgamate il composto e versatelo nella teglia sulla pasta sfoglia. Livellate bene il tutto e cospargete con del pangrattato e qualche ciuffetto di burro. Infornate a forno preriscaldato a 180° per circa 30 min.

©Copyright
Cita la fonte se prendi!


Quiche with potatoes and mackerel

Ingredients:

1 roll of puff pastry round, 3 large potatoes, 2 cans of tuna in olive oil, 1 egg, 50 gr. grated Parmesan cheese, 1 slice of Asiago cheese, some grated nutmeg, salt, butter and breadcrumbs to taste

Procedure:

Roll out the pastry into a round baking pan lined with parchment paper and prick.
Boil the potatoes and mash. Combine the egg, grated cheese, nutmeg and mackerel drained and crumbled into large pieces. Cut into small cubes and place the asiago and salt. Mix all the mixture and pour it into the pan on the pastry. Good leveling and sprinkle with bread crumbs and some tuft of butter. Bake in a preheated oven at 180 ° for about 30 min.

© Copyright
Quote the source if you take!

Polpette di Tonno



Ingredienti :

50 g. di Olive denocciolate
240 g. di Tonno in scatola al naturale o in olio di oliva
3 fette di Pane in cassetta
1/2 bicchiere di Latte
4 filetti di Acciughe sott'olio
1 cucchiaio di Capperi dissalati
2 Uova
150 g di Pangrattato
1 ciuffo di Prezzemolo tritato
50 g. formaggio grattuggiato
2 cucchiai di Olio evo
Olio di arachidi o evo per friggere
Sale q.b.

Procedimento:

Sbriciolare il pane in cassetta. In una ciotola inserire le briciole e coprirle con il latte, dopo qualche minuto strizzarle per bene. Mettere nel mixer le olive denocciolate, i capperi, le acciughe, il tonno sgocciolato, il prezzemolo, l'olio evo ( solo se utilizzate il tonno al naturale ) e il sale non esagerando. Tritare bene il tutto, fino a quando il composto sarà ben omogeneo. Versare il tutto in una terrina, unire il pane ammollato e strizzato, amalgamare con il restante  uovo e impastare bene con le mani aggiungendo il formaggio grattugiato e se necessario un pò di pangrattato. Lasciare riposare l'impasto per qualche minuto magari in frigo per fare rapprendere meglio. Formare delle polpette con le mani e successivamente passarle nell'uovo sbattuto con un pizzico di sale e dopo nel pangrattato. Scaldare l'olio e quando sarà ben caldo friggere le polpette fino a doratura.

©Copyright
Cita la fonte se prendi!


Tuna Meatballs

Ingredients:

50 gr. Pitted Olive
240 gr. Tuna canned in brine or olive oil
3 slices of Loaf
1/2 cup of milk
4 fillets of anchovies in oil
1 tablespoon capers desalted
2 Eggs
150 g Breadcrumbs
1 bunch of parsley, chopped
50 gr. grated cheese
2 tablespoons extra virgin olive oil
Peanut oil for frying or evo
Sale q.b.

Procedure:

Crumble the bread. In a bowl, add the crumbs and cover with the milk, after a few minutes to squeeze well. Put in a blender pitted olives, capers, anchovies, drained tuna, parsley, extra virgin olive oil (only if you use tuna in brine) and salt is not exaggerating. Chop everything well, until the mixture is evenly blended. Pour into a bowl, add the soaked bread and wrung out, mix with the remaining egg and mix well with your hands adding the grated cheese and some bread crumbs if necessary. Let the mixture stand for a few minutes in the fridge to coagulate even better. Shape into balls with your hands and then pass them in the beaten egg with a pinch of salt and then in the breadcrumbs. Heat the oil and when it is hot, fry the meatballs until golden brown.

© Copyright
Quote the source if you take!

Baccalà mantecato con Polenta e sfoglie di Patate



Ingredienti per 4 persone:

350 g. di baccalà già bagnato e deliscato (polpa e pelle) olio evo q.b. alloro, sale e pepe q.b. 1 spicchio d'aglio, prezzemolo tritato, 500 ml. di latte intero, 350 g. polenta,1 patata e olio per friggere.

Preparazione:

Mettere il baccalà in una vaporiera tagliato a tocchi e cuocere per un 20 min. sino a quando la pelle non si stacchi dalla polpa. Dopo eliminare le eventuali spine e naturalmente la pelle, spezzettarlo e metterlo in una pentola preferibilmente di coccio con un pò d'olio evo e lo spicchio d'aglio schiacciato e farlo rosolare. Togliere l'aglio ed aggiungere una foglia di alloro, coprire  il baccalà con il latte e cuocere ulteriormente sino a quando il latte sarà assorbito del tutto. Mantecare la polpa del pesce a mano con un cucchiaio di legno o con una planetaria (in casa evitate se potete il frullatore, o proprio in caso limite usate la lama di plastica!), versando a filo l’olio e lasciandolo assorbire pian piano, come se fosse una maionese. Otterrete una crema compatta e omogenea, di aspetto lucido e con ancora qualche pezzo intero. La misura dell’olio dipende dalla qualità del pesce che state lavorando. Aggiustare di sale e di pepe. Il piatto è stato guarnito tradizionalmente con prezzemolo tritato e  accompagnato a polenta fresca preparata precedentemente, oppure se preferite grigliata. Non avendo trovato la polenta bianca ho utilizzato la polenta gialla bramata. Friggere infine la patata tagliata sottilmente. Preparare il piatto aiutandovi con un coppapasta tagliando dapprima la polenta che ricoprirete con il baccalà mantecato ed infine per dare un pò di croccantezza guarnire con le sfoglie di patate fritte.

©Copyright
Cita la fonte se prendi!




Cod fish with polenta and layers of potatoes

Ingredients for 4 people:

350 gr. cod already wet and deliscato (pulp and skin) evoq.b. oil, bay leaf, salt, pepper qb1 clove of garlic Chopped parsley, 500 ml. whole milk, 350 gr. polenta.1 potatoes and oil for frying.


Preparation:

Put the cod in a steamer cut into chunks and cook for 20 minutes, until the skin is detached from polpa.Dopo remove any spines and skin, splintered and put it in a crock pot preferably with some oil Ages and the clove crushed garlic and let it rosolare.Togliere garlic and add a bay leaf, cover with the milk and cook further until the milk is absorbed completely. "Stir" the flesh of the fish by hand with a wooden spoon or a planet (at home if you can avoid the blender, or in the extreme case just use the plastic blade!), Pouring wire and letting it absorb the oil plan as if it were a mayonnaise. You will get a cream compact and homogeneous, shiny and with a few whole piece. The extent of the oil depends on the quality of the fish you are working on. Season with salt and pepper. The dish is traditionally garnished with chopped parsley and accompanied by fresh polenta prepared beforehand, or grilled. Not having travato I used white polenta polenta gilala bramata.Friggere finally thinly sliced ​​potato. Helping prepare the dish with a pastry rings by cutting the polenta and cover with creamed cod and garnish with layers of fried potatoes and chopped parsley.

© Copyright
Quote the source if you take!


mercoledì 14 novembre 2012

Crocchette di Melanzane


Ingredienti:

2 patate, 2 melanzane, 50 g. parmigiano grattugiato, 2 uova intere,
1 spicchio d'aglio, 1 foglia di basilico, pangrattato per l'impanatura, olio evo q.b. sale e pepe q.b.

Procedimento:

Schiacciare lo spicchio d'aglio e farlo soffriggere in poco olio,toglierlo ed aggiungere le melanzane tagliate a dadini,salare e cuocere per circa 15 min. Lessare le patate e schiacciarle con l'apposito utensile. In una ciotola inserire le patate, le melanzane, il formaggio, le uova e il basilico spezzettato e aggiustare di sale e pepe. Formare le crocchette come in foto e passarle nel pangrattato. Friggerle in abbondante olio,colarle su della carta assorbente. Servirle con un'insalatina fresca.

©Copyright
Cita la fonte se prendi!


Eggplant croquettes

Ingredients:

2 potatoes, 2 eggplants, 50 gr. grated parmesan cheese, 2 eggs, 1 clove of garlic, 1 leaf of basil, bread crumbs for breading, extra virgin olive oil to taste salt and pepper q.b.

Procedure:

Crush the garlic and fry in a little oil, remove it and add the diced eggplant, salt and cook for about 15 min. Boil the potatoes and mash them with a special tool. In a bowl, add the potatoes, eggplant, cheese, eggs and basil and season with salt and pepper. Form the croquettes as in photos and pass them in the breadcrumbs. Fry in deep fat.

© Copyright
Quote the source if you take!

Parmigiana di Melanzane alla Q.S.G.

LO SAPEVATE CHE ? ....La melanzana fu importata in Italia dagli Arabi ? I primi a gustarla furono i cinesi e gli indiani, in Italia si dovette aspettare il 1300 per conoscerla. Il suo nome "mela insana", poi diventato "melanzana", la dice lunga sulla fiducia che le venne accordata inizialmente nel vecchio continente. All'inizio era cibo per classi sociali inferiori che la consumavano fritta nell'olio bollente.Oggi la si coltiva in tutta Italia, anche se la maggior parte del prodotto nazionale arriva proprio dalla Sicilia, seguita da Campania e Puglia, regioni che hanno fatto della melanzana un importante protagonista della cucina tradizionale. Evviva la Melanzana in ogni sua espressione e declinazione. 


Ingredienti:

2 melanzane grandi, 4 uova, 150 g. farina 00, formaggio grattugiato parmigiano reggiano, 1 spicchio d’aglio, 500 g. di passata di pomodoro, olio evo (io) biologico Tripodi e sale q.b. 2 foglie di basilico e olio di arachide per friggere.

Procedimento:

In una pentola mettere un dito di olio evo con uno spicchio d’aglio, farlo soffriggere appena e toglierlo. Aggiungere la passata di pomodoro, salare e inserire un paio di foglie di basilico, cuocere per almeno 20 min.
Intanto tagliare a fette sottili le melanzane, infarinarle e  passarle nelle uova sbattute con un po’ di sale e poi ancora nella farina. Friggerle in abbondante olio.
Adagiarle su della carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso e salare. Prendere una teglia rettangolare e versare un po’ del sugo preparato, fare uno strato di melanzane fritte, e ancora sugo e spolverare con abbondante parmigiano grattugiato, proseguire con altri tre strati allo stesso modo e coprire infine con altro sugo e parmigiano e infornare per 40 min. a 180°.

©Copyright
Cita la fonte se prendi!


Eggplant parmigiana Q.S.G.

Ingredients:

2 large eggplants, 4 eggs, 150 g .farina 00, grated Parmesan cheese, 1 clove of garlic, 500 gr. tomato paste, olive oil (me) Biological Tripodi and salt q.b. 2 leaves of basil and peanut oil for frying.

Procedure:

In a pan put a finger virgin olive oil with a clove of garlic, fry it slightly and remove it. Add the tomato puree, salt and add a few leaves of basil, cook for at least 20 min.
Meanwhile, cut the eggplant into thin slices, flour and dip in the beaten eggs with a little 'salt and then again in the flour. Fry in deep fat.
Place them on a paper towel to remove excess oil and salt. Take a roasting pan and pour a little 'of the prepared sauce, a layer of fried eggplant, tomato sauce and again and sprinkle with grated Parmesan cheese, continue with three more layers in the same way and then cover with more sauce and Parmesan cheese and bake for 40 min. to 180 °

© Copyright
Quote the source if you take!

Crostata alle Fragole



Ingredienti per la pasta frolla:

300 g. di farina 00,150 g. di burro,130 g.di zucchero, 3 tuorli d'uovo,1 limone non trattato.

Ingredienti per la crema pasticcera:

0,5 l.di latte, 4 tuorli d'uovo, 150 g.di zucchero semolato, 40 g.di farina 00, essenza di vaniglia, la scorza di 1/2 limone non trattato.
Per la guarnizione 20 fragole

Procedimento:

Mescolare il lievito alla farina, aggiungere il burro ammorbidito a temperatura ambiente a pezzetti e mescolare.
Aggiungere lo zucchero e i tuorli amalgamando fino ad ottenere una pasta morbida ma non appiccicosa.
Far riposare in frigo per 30 min.
Stendere la pasta frolla in una teglia rotonda del diametro di 24-26 cm, coprirla con della carta da forno e cospargerla con fagioli secchi.
Fare cuocere per circa mezz’ora a 200°.
Appena pronta tirare la base di frolla fuori dal forno e lasciarla raffreddare.

Preparazione per la crema:

Mettere il latte in un pentolino e aggiungere la scorza di limone grattugiata.
Portarlo ad ebollizione e poi filtrarlo.
Nel frattempo unire lo zucchero ai tuorli fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungere gradatamente la farina setacciata.
Mettere nuovamente il pentolino con il latte sul fuoco e aggiungere il composto dei tuorli montati con la farina, mescolare con una frusta sino a quando la crema non avrà raggiunto la consistenza adeguata.
Infine distribuire la crema raffreddata sulla base di pastafrolla e decorare con  le fragole che avrete tagliato a metà.

©Copyright
Cita la fonte se prendi!



Ingredients for the pastry:


300 g. 00.150 grams of flour. of butter, 130 grams of sugar, 3 egg yolks, 1 lemon.


Ingredients for the custard:


0.5 l.di milk, 4 egg yolks, 150 grams of sugar, 40 grams of 00 flour, vanilla essence, zest of 1/2 lemon.
20 strawberries for garnish

Procedure:
Mix the yeast with the flour, add the softened butter at room temperature cut into small pieces and mix.
Add the sugar and egg yolks mixing until dough is soft but not sticky.
Let rest in refrigerator for 30 minutes.
Roll out the pastry into a round baking pan with a diameter of 24-26 cm, cover with baking paper and sprinkle with dried beans.
Cook for about half an hour at 200 degrees.
When ready to pull the base of pastry out of the oven and let it cool.


Preparing for the cream:

Put the milk in a saucepan and add the lemon zest.
Bring it to a boil and then filter it.
Meanwhile, combine the sugar to the egg yolks until frothy. Gradually add the sifted flour.
Putting back the saucepan with the milk on the stove and add the mixture of egg yolks mounted with the flour, stir with a whisk until the cream has reached the proper consistency.
Finally, distribute the cream cooled on the basis of pastry and decorate with strawberries that you cut in half.


© Copyright
Quote the source if you take!

martedì 13 novembre 2012

Torta al Caffè



Ingredienti :

250 g. di farina 00, 200 g.di zucchero, 3 uova, 130 ml. di olio di oliva delicato, 100 ml. di latte intero, 2 tazzine di caffé ristretto, 1 bustina lievito vanigliato per dolci, zucchero a velo per decorare, una noce di burro per la teglia.

Preparazione:

Montare le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere gradatamente l'olio, il latte, le tazzine di caffé, la farina e per ultimo il lievito.
Lavorare bene il composto, deve avere una consistenza morbida.
Imburrare una tortiera di 24 cm. di diametro e versare il composto.
Cuocere a forno caldo per 30 minuti circa a 180°. Non aprire il forno durante la cottura.
Una volta cotto lasciare raffreddare e spolverizzare la superficie con dello zucchero a velo.
Potete accompagnare questa torta con un ottima crema pasticcera al caffè.

©Copyright
Cita la fonte se prendi!



COFFEE CAKE'

Ingredients:


250 gr. flour 00.200 grams of sugar, 3 eggs, 130 ml. olive oil delicate, 100 ml. of whole milk, 2 cups of coffee narrow, 1 teaspoon baking vanilla cake, icing sugar to decorate, a knob of butter.

Preparation:


Beat eggs with sugar until the mixture is light and fluffy.
Gradually add the oil, milk, cups of coffee, flour and finally the yeast.
Knead the mixture should have a soft consistency.
Grease a cake pan of 24 cm. in diameter and pour the mixture.

Bake in preheated oven for about 30 minutes at 180 degrees. Do not open the oven during cooking.
Once cooked allow to cool, then dust the surface with icing sugar.
You can accompany this cake with a good coffee custard.



© Copyright
Quote the source if you take!