venerdì 21 giugno 2013

Bistecca di Tonno rosso marinata con cipollette di Tropea in agrodolce

La cipolla rossa di Tropea è il nome dato alla cipolla rossa  coltivata tra Nicotera, in provincia di Vibo Valentia, e Campora San Giovanni, nel comune di Amantea, in provincia di Cosenza, e lungo la fascia tirrenica. Viene prevalentemente prodotta tra Briatico e Capo Vaticano nel comune di Ricadi. Le particolari sostanze contenute nei suoli di questa zona la rendono dolce e non amara.
Questo ortaggio contiene vitamina C, vitamina E, ferro, selenio, iodio, zinco e magnesio. La forma è rotonda od ovoidale.
Il bulbo ha molti effetti benefici; uno di questi è il potere antisclerotico che porta beneficio per il cuore e le arterie, e previene il rischio di infarto.
Il gusto è determinato in particolare dalla consistente presenza di zuccheri tra i quali glucosio, fruttosio, saccarosio. È facilmente digeribile. Contribuisce alla dieta alimentare con circa 20 calorie per 100 grammi di prodotto fresco.


Ingredienti per 4 persone:

4 bistecche di tonno rosso fresco, 1 cucchiaio di paprika dolce, 1 cucchiaio di cumino di Malta, 1 cucchiaio di zenzero in polvere, il succo di 1 limone, 2 cucchiai di salsa di soia, 4 cucchiai di olio evo (io) biologico Tripodi.

Procedimento :

Mettere a marinare in una larga pirofila le bistecche di tonno insieme ai vari aromi,il succo del limone,la salsa di soia e l’olio evo .Coprire con della pellicola in frigo per 45 min. Trascorso il tempo,preparare una padella larga o bistecchiera  e farla scaldare a fiamma sostenuta . Ora potete mettere a cuocere le bistecche di tonno senza l’aggiunta di nient’altro, va cotto poco altrimenti  rimane stopposo, direi pochi minuti per parte ma regolatevi voi in base all'altezza; Servire accompagnato dalle cipolle di Tropea in agrodolce e qualche foglia di prezzemolo fresco .


Ingredienti per cipolle in agrodolce:

100 ml. di acqua
2 cucchiai di aceto di vino bianco
1 cucchiaino di zucchero
300 g. di cipolle rosse di tropea
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva biologico Tripodi
Sale q.b.

Procedimento :

Fare una miscela con le dosi indicate di acqua, aceto e zucchero.
Pulire le cipolle eliminando lo strato esterno di consistenza cartacea e lasciarle intere, naturalmente scegliere le più piccole per questa ricetta.
In una padellina mettere l’olio, le cipolle e farle rosolare a fiamma vivace per 2 minuti mescolando di frequente. Aggiungere quindi la miscela di acqua, aceto e zucchero, un pizzico di sale, lasciar riprendere il bollore e cuocere con coperchio a fiamma medio - bassa per 15 minuti.
A fine cottura scoperchiare, alzare la fiamma, unire un pizzico di sale e far ben asciugare un pò. 

©Copyright
Cita la fonte se prendi!





Tuna steak marinated in sweet and sour sauce with spring onions of Tropea



The red onion is the name given to the red onion cultivated between Nicotera, in the province of Vibo Valentia, and Campora San Giovanni, in the town of Amantea, in the province of Cosenza, and along the Tyrrhenian coast. It is mainly produced between Briatico and Capo Vaticano in the town of Tropea. The particular substances contained in the soils in this area make it sweet and not bitter.
This vegetable contains vitamin C, vitamin E, iron, selenium, iodine, zinc and magnesium. The shape is round or oval.
The bulb has many benefits, one of which is the power antisclerotico that is beneficial for the heart and arteries, and prevents the risk of heart attack.
The taste is determined in particular by the consistent presence of sugars such as glucose, fructose, sucrose. It is easily digestible. Contributes to the diet with about 20 calories per 100 grams of fresh product.


Ingredients for 4 people:

4 fresh red tuna steaks, 1 tablespoon sweet paprika 1 tablespoon cumin Malta, 1 tablespoon ground ginger, the juice of 1 lemon, 2 tablespoons soy sauce, 4 tablespoons of extra virgin olive oil organic Tripodi.

Procedure:

Place in a large baking dish tuna steaks along with various spices, lemon juice, soy sauce and olive oil. Cover with plastic wrap in the refrigerator for 45 min. After this time, prepare a large frying pan or griddle and heat it in the flame supported. Now you can put to cook tuna steaks without adding anything else, must be cooked little else remains stringy, I would say a few minutes on each side but you regolatevi based on the height; Serve accompanied by pickled red onions and a few leaves fresh parsley.


Ingredients for sweet and sour onions:

100 ml of water
2 tablespoons white wine vinegar
1 teaspoon sugar
300 g red onions
1 tablespoon extra virgin olive oil organic Tripodi
Sale q.b.
Parsley leaf
Procedure:
Make a mixture with the indicated doses of water, vinegar and sugar.
Clean the onions by removing the outer layer of papery and leave them whole, of course, choose the smallest for this recipe.
In a pan put oil, onions and brown them over high heat for 2 minutes, stirring frequently. Add the mixture of water, vinegar and sugar, a pinch of salt, let it boil again and cook with lid over medium - low for 15 minutes.
When cooked, uncover, raise the heat, add a pinch of salt and let it dry well.

© Copyright
Quote the source if you take!


domenica 16 giugno 2013

La mia Torta Barozzi


Il dolce simbolo della città emiliana di Vignola che è un'istituzione locale: è la mitica torta Barozzi, un dolce molto cioccolatoso e morbido la cui ricetta originale è segreta. 
Quinto Senso Gusto vi propone la sua versione personale di questa deliziosa torta.
Scopriamo assieme la Torta Barozzi, che venne inventata alla fine del 1800 da Eugenio Gollini, bisnonno delle attuali titolari dell'omonima Pasticceria situata nel centro storico di Vignola. Il nome Barozzi le fu dato nel 1907, quando Vignola si apprestava a celebrare i quattro secoli dalla nascita del suo cittadino più illustre: il grande architetto cinquecentesco Jacopo Barozzi, detto il Vignola.
Il pregio di questa torta è quello di essere un prodotto assolutamente artigianale, quasi familiare; per questo la sua durata di conservazione è al massimo di 40 giorni.
Anche il cinema ha dato omaggio a questa prelibatezza  con il film “Solo desserts”. 
Sottolineo inoltre che questo tipo di torta non contenendo farina ( di alcun genere) e’ perfetta anche per i celiaci, la forma originale e’ quadrata e andrebbe tagliata a quadrotti, io ho utilizzato un coppa pasta per darle la forma tonda, a voi la scelta.




Ingredienti:

270 g. di cioccolato fondente, 170 g. di zucchero semolato, 5 uova, 150 g. di mandorle tritate finemente, 90 g. di burro, 1 tazzina di caffè ristretto, 1 bicchierino di Rum.

Procedimento:

Fare sciogliere a bagnomaria a fiamma dolce il cioccolato fondente spezzettato ed unire insieme il burro amalgamandolo per bene. Montare i tuorli con lo zucchero,unire il caffè e successivamente il rum. Tritare le mandorle spellate finemente e unirle al composto . Ora potete aggiungere dapprima il cioccolato fuso con il burro e in ultimo gli albumi  montati a neve con un pizzico di sale,avendo cura di amalgamare con una spatola dall’alto verso il basso per non smontare il composto. Imburrare una teglia e rivestitela con carta forno in modo che aderisca bene e non si sposti. 
Io ho utilizzato per queste dosi uno stampo quadrato 24 x 24 cm. Versare il contenuto  e infornare a forno caldo a 180 ° per 40 minuti. Lasciare raffreddare bene prima di servire.

©Copyright
Cita la fonte se prendi!



My  Barozzi Cake

The sweet symbol of the Emilian town of Vignola which is a local institution is the legendary  Barozzi 
cake , a very sweet and soft chocolatey whose original recipe is secret. Fifth Taste Sense offers his own version of this delicious cake.
We discover along the Barozzi cake, which was invented in the late 1800s by Eugene Gollini, great-grandfather of the current owners of the homonymous Patisserie located in the center of Vignola. Barozzi The name was given in 1907 when Vignola was preparing to celebrate four centuries since the birth of its most famous citizen: the great sixteenth-century architect Jacopo Barozzi, called Vignola.
 
The value of this cake is that it is a completely handmade product, almost familiar, which is why its shelf life is a maximum of 40 days.The cinema also gave tribute to this delicacy with the film
 
"Just Desserts".I also emphasize that this type of cake does not contain flour (of any kind) and 'also perfect for people with celiac disease, the original shape and' square and should be cut into squares, I used a pasta bowl to give the round shape, for you to
choice.

Ingredients:

270 g. of dark chocolate, 170 g. granulated sugar 5 eggs 150 g. finely chopped almonds, 90 g. of butter, 1 cup of strong coffee, 1 small glass of rum.

Procedure:

Melt in a double boiler on low heat and add the chopped dark chocolate with the butter mixing it well. Whip the egg yolks with the sugar, add coffee and then the rum. Chop the peeled almonds finely and add to the mixture. Now you can first add the melted chocolate with the butter and finally the egg whites with a pinch of salt, taking care to mix with a spatula from top to bottom so as not to remove the compound. Grease a baking sheet with parchment paper and wrap it so that it fits well and does not move.I used these doses for a square mold 24 x 24 cm. Pour the contents and bake in preheated oven at 180 degrees for 40 minutes. Let cool completely before serving.

© Copyright

Quote the source if you take!

sabato 15 giugno 2013

Falafel di ceci con Salsa allo yogurt

I falafel sono una pietanza araba mediorientale – presente anche nella cucina israeliana, ma probabilmente d'origine egiziana – costituita da polpette fritte e speziate a base di legumi, tra cui i più utilizzati sono le fave, i ceci e i fagioli tritati, cipolla, aglio, cumino e coriandolo. I falafel sostituivano la carne nei giorni del digiuno dei copti egiziani. Il termine è formato da tre parole che in copto significavano letteralmente 'con tanti fagioli'.
I falafel sono particolarmente diffusi in Siria, Giordania, Egitto e Israele. Il grande successo dei falafel è dovuto alla loro economicità e praticità. In Medio Oriente sono reperibili ovunque: nelle bancarelle delle grandi città, nei villaggi, nelle stazioni di rifornimento nel deserto; in Europa sono stati introdotti dalle rosticcerie turche come alternativa vegetariana al kebab. Questa è una mia rivisitazione della ricetta originale che vuole i ceci secchi e ammollati in acqua per una notte intera.Così facendo la trovo molto più digeribile.





Ingredienti per 10 Falafel:

350 g. di ceci lessati, 2 cucchiai di prezzemolo tritato,farina di ceci q.b, 2 cucchiai di olio evo, olio di arachidi per friggere, 1 spicchio d'aglio, 1 cucchiaino di cumino in polvere,1 cipolla media, sale e pepe q.b.

Preparazione:

Per prima cosa lessare i ceci e privarli dello loro liquido di cottura. In un mixer da cucina mettere la cipolla affettata, lo spicchio d'aglio, il prezzemolo, il cumino e un filo d'olio evo.
Frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Per facilitare la formazione delle crocchette e ottenere un impasto più compatto, è  consigliabile lasciare riposare l'impasto in frigorifero per un paio d’ore, prima di mettervi all'opera. Trascorso il tempo regolate di sale e pepe e iniziare a formare con le mani delle crocchette di forma sferica, oppure appiattita se preferite. Soltanto nel caso in cui il composto dovesse risultare troppo morbido, aggiungere un pochino di farina di ceci (preferibilmente) in alternativa farina bianca o pangrattato.

Una volta formati i falafel di ceci, procedere alla loro cottura,friggendoli in olio ben caldo come la ricetta tradizionale prevede sino a quando non risultino dorati. Si accompagnano con un'insalata di pomodori e cetrioli e una salsa allo yogurt. Un'alternativa alla frittura, per renderli più leggeri. E la cottura al forno, utilizzando della carta da forno in una teglia e cuocerli per circa 20-25 minuti a 180 °C.

Ingredienti per la Salsa allo yogurt:
250 g. di yogurt greco 

1 cucchiaino di aglio liofilizzato 

1 cucchiaino di succo di limone 

1 cucchiaio di olio evo 

prezzemolo,aneto e cumino

sale e pepe q.b.

Procedimento:


Versare lo yogurt greco in una ciotola e aggiungere l’aglio liofilizzato, il succo di limone, sale e pepe.
Mescolate il tutto quindi aggiungere le erbe tritate e l’olio. Tenere in frigo sino al momento di servire la salsa per accompagnare i falafel.

©Copyright
Cita la fonte se prendi!







Falafel chickpeas with yogurt sauce


Falafel is a dish Arab Middle East - also present in Israeli cuisine, but probably of Egyptian origin - consists of fried dumplings and spicy with legumes, including the most used are the beans, chickpeas and beans chopped, onion, garlic , cumin and coriander. The falafel replaced the meat in the days of fasting of the Egyptian Copts. The term is made up of three words in Coptic meant literally 'with lots of beans'.

Falafel is particularly widespread in Syria, Jordan, Egypt and Israel. The great success of the falafel is due to their affordability and practicality. In the Middle East can be found everywhere: in the stalls of the big cities, in villages, filling stations in the wilderness in Europe were introduced by Turkish takeaways as an alternative to the vegetarian kebab.
This is my review of the original recipe that wants the dried chickpeas and soaked in water overnight intera.Così doing I find it much more digestible.



Serves 10 Falafel chickpeas:


350 g. boiled chickpeas, 2 tablespoons chopped parsley, chickpea flour taste, 2 tablespoons of extra virgin olive oil, peanut oil for frying, 1 clove of garlic, 1 teaspoon cumin powder, 1 medium onion, salt and pepper to taste.

Preparation:

First boil the chickpeas and deprive them of their cooking liquid. In a blender put the sliced ​​onion, the garlic, parsley, cumin and a drizzle of extra virgin olive oil.
Blend all the ingredients until you get a homogeneous mixture. To facilitate the training of the dog food and the dough is more compact, it is advisable to let the dough rest in the refrigerator for a couple of hours, before you do the work. After the interval with salt and pepper and begin to form with the hands of the dog food spherical or flattened if you prefer. Only in the case where the mixture becomes too soft, add a little bit of chickpea flour (preferably) as an alternative white flour or breadcrumbs.
Once formed the chickpea falafel, proceed to their cooking, friggendoli in hot oil as the traditional recipe calls until they are golden. Are accompanied by a 'salad of tomatoes and cucumbers and a yogurt sauce. An alternative to frying, to make them lighter. And the baking, using baking paper on a baking tray and cook for about 20-25 minutes at 180 ° C.

Ingredients for the yogurt sauce:

250 g. greek yogurt
1 teaspoon of freeze-dried garlic
1 teaspoon lemon juice
1 tablespoon extra virgin olive oil
parsley, dill and cumin
salt and pepper q.b.

Procedure:

Pour the greek yogurt in a bowl and add the garlic powder, lemon juice, salt and pepper
Mix everything together and then add the chopped herbs and olive oil. Keep in refrigerator until time to serve the yogurt sauce to accompany falafel.

© Copyright
Quote the source if you take!


lunedì 10 giugno 2013

Ravioli fresca compagnia


Ingredienti per l’impasto :

300 g. di farina 00,3 uova, 1 pizzico di sale.
Ingredienti per il ripieno :
6 carciofi sott'olio,100 g. di ricotta, 40 g. di parmigiano reggiano grattugiato, sale q.b.

Preparazione:

Per prima cosa preparare la pasta fresca per realizzare i ravioli. Mentre la pasta fresca all'uovo riposa, preparare il ripieno. In un robot inserire i carciofi. Una volta ottenuta la crema trasferirla in una ciotola e unire la ricotta, e il formaggio grattugiato, e amalgamare bene il tutto.
Tirare la sfoglia di pasta piuttosto sottile, tagliarla in strisce di 10 cm circa di larghezza, posizionare al centro il ripieno, e richiudete le sfoglie su loro stesse. 
A questo punto con una rotellina tagliare i ravioli e disporli su un canovaccio infarinato. Una volta pronti,fateli lessare in  abbondante acqua salata per 2 minuti. 
Mentre i ravioli cuociono, preparare una besciamella. Sciogliere una noce di burro in una padella scolare i ravioli e farli saltare facendoli insaporire. Impiattare mettendo un mestolo di besciamella al centro del piatto, i ravioli e terminare con la salsa alla menta preparata mettendo in un mortaio un po’ di foglie di menta fresca, un po’ di olio evo e un pizzico di sale,  terminare con una fogliolina di menta fresca.

©Copyright
Cita la fonte se prendi!




Fresh ravioli company


Ingredients for the dough:

300 g. flour 00.3 eggs, 1 pinch of salt.

Ingredients for the filling:

6 artichokes in oil, 100 g. cottage cheese, 40 g. grated Parmesan cheese, salt to taste

Preparation:


First prepare fresh pasta to make ravioli. While the pasta is fresh egg resting, prepare the filling. In a robot to enter the artichokes and a few drops of dolceagro. Once the cream put it in a bowl and add the ricotta and grated cheese and mix well.
Roll out the pastry dough rather thin, cut it into strips about 10 cm in width, place the filling in the center, and close on the sheets themselves.
At this point with a wheel cut the ravioli and place on a floured cloth. Once you are ready, let them boil in salted water for 2 minutes.
While the ravioli are cooking, prepare a sauce. Melt a knob of butter in a skillet and drain the ravioli making them jump flavor. Serve by placing a ladle of sauce in the center of the dish, ravioli and end with the mint sauce in a mortar prepared by dropping a little 'fresh mint leaves, a little' extra virgin olive oil and a pinch of salt, and finish with a leaf fresh mint.

© Copyright
Quote the source if you take!

giovedì 6 giugno 2013

Polpette di carne al sugo



Ingredienti:

200 g di mollica di pane raffermo di semola, 400 g. di carne trita manzo e vitello, 3 uova intere, 4 cucchiai di pecorino grattugiato,4 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato, 1 bicchiere di latte, 1/2 cucchiaino di sale, 1 spicchio d’aglio tritato, pepe e prezzemolo tritato q.b., zest di 1 limone, olio extravergine di oliva q.b.

 Procedimento:

Bagnare la mollica di pane raffermo nel latte, una volta inzuppata strizzatela bene e inseritela in una grande ciotola insieme alla carne trita, le uova, il formaggio, il sale, il pepe, lo zest di limone, l’aglio ed il prezzemolo tritati. Quindi, prendere l’impasto che avete preparato e formare le polpette,una volta preparate riporle in un vassoio coperte con della pellicola in frigo per 30 minuti. Questo procedimento serve per rapprenderle ed evitare che si aprino durante la frittura.
Trascorso il tempo necessario riscaldare in una padella l’olio extravergine di oliva, e passarle nell’olio caldo, fino a quando non saranno belle dorate. Preparate della carta assorbente e fare scolare l’olio in eccesso. Intanto avrete precedentemente preparato il sugo dove a cottura ultimata tufferete le polpette e farete insaporire il sugo.

©Copyright
Cita la fonte se prendi!




Meatballs in tomato sauce

Ingredients:

200 g of semolina bread crumbs, 400 g. of minced beef and veal, 3 eggs, 4 tablespoons of grated pecorino cheese, 4 tablespoons of grated Parmesan cheese, 1 cup milk, 1/2 teaspoon salt, 1 clove of minced garlic, pepper and chopped parsley, zest 1 lemon, extra virgin olive oil to taste

Procedure:

Soak the bread crumbs in milk, once soaked squeeze it well and put it in a large bowl along with the ground beef, eggs, cheese, salt, pepper, lemon zest, garlic and parsley. So, take the dough that you have prepared and form the meatballs, once prepared, place them in a tray covered with plastic wrap in the refrigerator for 30 minutes. This process is used to prevent and rapprenderle aprino during frying.
After the time necessary to heat the oil in a frying pan virgin olive oil, and pass them in the hot oil until they are golden. Prepare a paper towel and let the oil drain excess. Meanwhile, where you have previously prepared the sauce is cooked meatballs will dive and you will flavor the sauce.

© Copyright
Quote the source if you take!